In Primo Piano
I porti italiani e la transizione green: una puntata speciale di Transport
Con il presidente di Assoporti Daniele Rossi, il presidente dell'AdSP del mar ligure occidentale Paolo Emilio Signorini e Sonia Sandei di Enel Group: stasera alle 20.20 su Telenord
La pronuncia del tribunale arriverà il 6 maggio: per allora l'azienda dovrà aver presentato un piano di salvataggio completo
Nell'accordo con Armas Trasmediterránea Group anche i diritti per operare sulle rotte merci e passeggeri tra Spagna e Baleari


Transport, puntata 369
Il focus settimanale sul mondo di porti, trasporti e logistica


Transport, puntata 368
Il focus settimanale sul mondo di porti, trasporti e logistica
Santi (Federagenti): "I traffici marittimi per rivoluzionare la globalizzazione"
Il presidente della Federazione agenti marittimi invita a puntare sulla supply chain

Confitarma reintegra Navigazione Montanari: decisione unanime in consiglio
Nel board della confederazione, su proposta del presidente Mattioli, siederà anche Fabio Montanari, ad della società

Messina (Assarmatori) in audizione al Parlamento Ue: "Incentivi per sostenibilità"
Il presidente dell'associazione di categoria spiega come il trasporto marittimo debba essere adeguatamente aiutato per diventare sempre più green

Crisi agenti marittimi, Pastorino (LeU): "Servono maggiori tutele a livello Ue"
Il deputato si rivolge al ministro dello sviluppo economico Giorgetti: "Altri Paesi tutelano maggiormente i broker"

Porto Marina di Carrara, sanzione da 30mila euro a una nave che aveva fatto scalo
Il comandante di un cargo di Saint Vicente e Grenadine multato per il superamento dei limiti di zolfo nel carburante

Traghetti, decisione del Tar Lazio: nessuno stop a bando tratte con Sardegna
Respinte le richieste di Grimaldi Euromed. Il prossimo 4 giugno si terrà l'udienza di merito

Pnrr, mezzo miliardo di euro per rinnovare la flotta dei traghetti
Il presidente di Assarmatori Stefano Messina soddisfatto della decisione assunta dal ministro Giovannini
Fercargo: "Il recovery preveda integrazione trasporto merci"
Nel position paper 3 punti principali indirizzati al ministro delle infrastrutture per il rilancio "di un settore chiave per la transizione ecologica"

Vado Ligure, al via collegamento ferroviario dal porto a Piacenza
È la quarta destinazione dai terminal di Vado Gateaway dopo Milano, Padova e Rubiera. Previsti due treni blocco alla settimana

Gianpaolo Serpagli entra nella commissione Via della Seta di Confetra
Il presidente di CePIM Spa - Interporto di Parma è stato designato come rappresentante UIR

Extracosti sui container, Trasportunito: "Sarebbe l'ennesima provocazione"
Il coordinatore ligure Tagnochetti bolla così l'ipotesi avanzata da Cma-Cgm: "I costi li hanno pagati gli autotrasportatori, non gli armatori"

La tecnologia di Sita migliora il servizio clienti Hapag-Lloyd
Il presidente Colella: “Le esigenze di business delle industrie di viaggi e trasporti convergono sempre di più”

Milano vince il bando di C40 per la logistica urbana e le consegne a zero emissioni
La città testerà un modello di distribuzione delle merci con soli mezzi elettrici o cargo-bike

Sanilog lancia il "Podcast della salute": 5 appuntamenti dedicati su Spotify
Ogni due settimane a partire da giovedì 18 marzo
Marina di Carrara, nuovo fascio di binari all'interno del porto
Continua il processo di ammodernamento della linea ferroviaria portuale portato avanti dall'AdSP Mar Ligure Orientale

Porto di Gaeta, arrivata una nave con 10mila tonnellate di alluminio
Per lo scalo commerciale del basso Lazio è un nuovo record: continua il percorso di crescita

Porto di Brindisi, marzo 2021 in crescita rispetto a due anni fa
Il paragone non è sull'anno scorso, in cui vigeva il primo lockdown. Aumenta il traffico ro-ro, calo per le crociere

Porto di Trieste, 4640 avviamenti a marzo: +200 rispetto al record di ottobre 2020
Il presidente D'Agostino: "I portuali di ALPT sono patrimonio di professionalità e serietà, dimostrazione che l'art.17 è fondamentale"

Porto Spezia, le barche si spostano alla darsena Pagliari
Interessati 800 scafi e 12 concessionari che lasceranno le storiche marine Canaletto. Sommariva: "Così potremo avviare molti progetti importanti"

Tassazione AdSP, depositato il ricorso alla Corte di Giustizia Europea
A coordinare l'azione legale è Assoporti, non il ministero

Autorità portuale Spezia, ecco il nuovo piano regolatore del porto di Marina di Carrara
Il presidente Sommariva: "Vogliamo far sì che il porto, da problema, diventi un'opportunità"
Ulitrasporti: "Alitalia, Parlamento dia mandato al governo: stop a trattativa Ue"
Viglietti e Tarlazzi: "Palese la volontà di ritardare la nascita di una nuova compagnia di bandiera a scapito del nostro Paese"

Italia-Ue, tensione sul dossier Alitalia
Il ministro Giovannini: "Far partire la newco Ita senza accordo con Bruxelles è un'ultima spiaggia"

Wizz Air, Uiltrasporti: "Lavoratori italiani discriminati: è inaccettabile"
L'amarezza e la delusione di Viglietti e Tarlazzi: "Atteggiamento negligente, serve un deciso cambio di passo"

Alitalia, sindacati furiosi: "Si rischia un danno incalcolabile"
I segretari di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti all'attacco dopo le indiscrezioni sul futuro della compagnia di bandiera

Poste Air Cargo, nuovo volo merci su Tel Aviv: partirà da Roma Fiumicino
Sarà la prima destinazione internazionale di linea per la compagnia cargo del gruppo

Napoli, da giugno nuovi collegamenti aerei con la Lettonia
AirBaltic lancia due voli settimanali tra Riga e il capoluogo campano

Alitalia, Uiltrasporti: "Differenza di trattamento con Airfrance e Lufthansa"
Tarlazzi e Viglietti chiedono subito un confronto sul tema con il governo
Terzo valico, nodo di Genova: venerdì breakthrough in galleria di Serravalle
Per assistere sarà collegato da remoto anche il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Giovannini

Lombardia, collaudo per il treno elettrico-diesel "Colleoni"
Trenta di questi convogli dovrebbero entrare in funzione entro l'inizio del 2022, come da programma della Regione

Amuchina sale a bordo dei treni regionali
Su 1200 convogli il disinfettante dell'azienda Angelini Pharma a seguito di un accordo con Trenitalia

Roma-Milano, arrivano i primi Frecciarossa covid free
FS - Trenitalia lancia due convogli giornalieri: necessaria la certificazione di un tampone negativo o si potrà fare quello rapido in stazione

Lazio, nuovi arrivi per la flotta dei treni regionali
Sono tre convogli "Rock" che portano il totale a sette nuovi mezzi

Trenord, da lunedì in servizio i quattro nuovi convogli Caravaggio
Saranno in servizio sulla linea Milano-Arona-Domodossola ed effettueranno 22 corse ogni giorno

Roma-Lido, riattivata la circolazione dopo il guasto di venerdì
La rottura di un cavo aveva causato la sospensione per qualche giorno
Roma, ecco 82 nuovi bus. Raggi: "Risultati importanti per risanamento Atac"
Sono 20 mezzi snodati da 18 metri e 62 autobus a metano

Roma, la fermata Castro Pretorio (Metro B) dovrebbe riaprire a luglio
In via di conclusione i lavori iniziati mesi fa, ma servirà il collaudo degli enti ministeriali per il via libera

Il ministro Giovannini propone un incontro urgente sul tema del Tpl
La proposta del titolare di infrastrutture e mobilità sostenibili è quella di attivare un tavolo permanente

Bologna, Tper lancia il pagamento a bordo con carta di credito o bancomat
Si partirà con la linea 25 ma l'intera rete sarà coperta entro l'estate. In autunno, poi, toccherà alla rete di Ferrara

Cagliari, CTM e Legambiente accendono i riflettori sul trasporto pubblico sostenibile
Sbarca anche in Sardegna la campagna itinerante "Clean Cities" sulle nuove forme di mobilità green

Scozia, l'annuncio di Stagecoach: in arrivo 46 nuovi autobus elettrici
Un investimento da 21,4 milioni di sterline per raggiungere l'obiettivo di zero emissioni entro il 2035

Keolis si aggiudica la gestione della metro e della rete tram di Dubai
Un contratto di nove anni per un fatturato stimabile in 125 milioni di euro l'anno
Trasportunito chiede un sistema automatico per indennizzi dovuti a code e disagi
La richiesta dà linfa al confronto con Autostrade ed è rivolta al ministro Giovannini

Nodo viario Ponte a Greve, l'intervento della Regione Toscana
Per il tratto Firenze - Scandicci presto l'ammodernamento, con il contributo dei due Comuni


Autotrasporto, Consorzio Global e Accademia Marina Mercantile uniti nella formazione
In un bando che sarà finanziato dalla Regione Liguria. Hanno aderito i principali sindacati e varie aziende del settore

Anas, al via la seconda tranche del piano di rientro strade
Interessati 3mila km di rete provinciale tra Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna

Assotrasporti, chiesto un incontro urgente al ministro Giovannini
L'associazione di categoria lamenta disparità nel decreto che avvia procedimento di ricostituzione del Comitato Centrale dell'Albo dell'Autotrasporto

Spezia, Anas affida i lavori per la viabilità d'accesso al Porto
Oltre 40 milioni d'investimento, 1800 metri di lunghezza con una galleria di 930 metri e due viadotti per una lunghezza complessiva di 370 metri

Piarc Italia e TTS Italia, firmato protocollo d'intesa su mobilità e tecnologia
L'obiettivo è la condivisione di iniziative finalizzate allo sviluppo della sicurezza e delle smart road
Link porta 150 monopattini elettrici in sharing a Ostia
Stefàno (presidente commissione mobilità Roma Capitale): "La micromobilità può integrare il tpl"


Legambiente fa il bilancio di "Clean Cities": troppe città ancora in ritardo
Si conclude la campagna itinerante dell'associazione, che certifica come i 15 capoluoghi sotto esame abbiano ancora tanto da lavorare in vista del 2030

Scania, i progressi sul fronte della riduzione delle emissioni
Meno 43% per quanto riguarda il carbonio e prosegue l'impegno su veicoli elettrici

ASG produrrà sofisticati magneti per contenere e stabilizzare il plasma
L'azienda ligure della famiglia Malacalza ha vinto una gara internazionale da 33 milioni di euro

Piemonte, per il Recovery 1273 progetti: oltre 800 su green e mobilità sostenibile
La giunta regionale ha approvato un documento da portare sul tavolo del governo nazionale nei prossimi giorni

Ciclovia del Sole, presto il taglio del nastro a Bologna
Anche il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Giovannini all'inaugurazione sull'ex tracciato ferroviario Bologna-Verona

Italiana Coke, primo test positivo per il trasporto via ferro verso la Francia
L'ad Paolo Cervetti: "Più treno e meno camion: un’ottima notizia per azienda, clienti e tutela ambientale"