In Primo Piano
Nuova diga, Ignazio Messina: "Porto più flessibile e meno costoso con la doppia imboccatura"
E sulle riserve di Enac: "Si deve avere l'autorità per dire: 'Il porto deve svilupparsi'. A quel punto l'aeroporto, investendo, si adegua"
Lo sviluppo territoriale ed economico dell'opera. Bucci: "Pensiamo in grande, i frutti li godranno per i nostri figli o i nostri nipoti"
A meno di un mese dalla consegna di Costa Firenze, la nuova nave della compagnia tocca l'acqua per la prima volta


Transport, puntata 357
Il focus settimanale sul mondo dei porti, dei trasporti e della logistica


Transport, puntata 356
Il focus sul mondo dei porti, dei trasporti e della logistica


Transport, puntata 355
Il focus sul mondo dei porti, dei trasporti e della logistica


Transport, puntata 354
Il focus settimanale sul mondo dei porti, dei trasporti e della logistica
Fincantieri vara Silver Dawn, la decima nave della flotta Silversea
Ospiterà 596 viaggiatore in 298 suite con vista mare, il 96% avrà una veranda privata

Tassazione delle autorità portuali, Assoporti sostiene il ricorso del Mit
Il presidente Daniele Rossi: "Il sistema italiano ha peculiarità che dovranno essere valutate dalle istituzioni europee"

Gruppo Grimaldi prende in consegna la nuova Eco Barcelona
Lunga 238 metri e larga 34, è la seconda delle 12 unità ibride della nuova classe Grimaldi Green 5th Generation

Fincantieri-Chantiers de l'Atlantique, il matrimonio è a rischio
Da Trieste: "Fornito tutta la documentazione alla Ue. Ora è scelta politica più che industriale"

Vard, accordo per una posacavi green di ultima generazione
La controllata di Fincantieri si rafforza nel segmento dell'eolico offshore

Roma, rinnovato il contratto nazionale dei lavoratori del settore marittimo
Valido fino al 31 dicembre 2023, si applicherà a 68mila marittimi e 8mila addetti di terra

Confitarma, Mario Mattioli confermato presidente per altri due anni
"Subito la revisione del nostro statuto e varo di una nuova governance"
PSA Genova Pra', incidenti sul lavoro quasi dimezzati nel corso del 2020
I vertici del terminal: "Risultato raggiunto grazie a investimenti e formazione: la sicurezza parte dal comportamento di tutti"

Il Gruppo Grendi archivia un 2020 in crescita, nonostante la pandemia
Fatturato +12%. Le novità per il 2021: una nave con maggior capienza e una nuova linea per la Sardegna

Lugo Terminal, nuovo collegamento intermodale tra gli interporti di Parma e Giovinazzo
In collaborazione con CePIM, partirà con 3 circolazioni a settimana ma entro giugno saliranno a 6

Ceva Logistics acquisisce il Gruppo Asti in Marocco e accelera la sua espansione in Africa
Ceva Logistics amplierà la sua offerta di servizi di esportazione, in particolare i servizi reefer e le attività di Contract Logistics

CFI Intermodal: nuovo servizio intermodale tra Fiorenzuola d'Arda e Bari
Investimenti per 100 casse mobili High Cube

"Piano vaccini, a che punto siamo?": Conftrasporto incalza il commissario Arcuri
Il presidente Paolo Uggé: "L'avevamo detto al governo: ascoltate chi di trasporti e logistica se ne intende ma non ci è arrivata risposta"

Fedespedi: "Cali di fatturato per il 70% delle imprese ma c'è fiducia nel 2021"
Sono i dati raccolti dal Centro Studi Fedespedi che fotografano gli effetti del covid sull'economia dei trasporti merci
AdSP Adriatico centrale, in arrivo nuovi fondi per 5,52 miliardi
Serviranno per opere di manutenzione e grandi infrastrutture

AP Gioia Tauro: incontri per valorizzare strumenti normativi di sviluppo offerti dalla ZES
Allo studio anche un portale internet dedicato alla promozione della Zona Economica Speciale

AP Gioia Tauro, gara per società che indicherà bacino di carenaggio da acquistare
La realizzazione del bacino di carenaggio si inserisce nella complessiva programmazione di rilancio dello scalo

Porto della Spezia, Mario Sommariva è ufficialmente il nuovo presidente
Arrivata la notifica dal ministero dei trasporti dopo il voto favorevole delle commissioni di Camera e Senato

Rixi: "Snellimento controlli radiometrici nei porti è vittoria di civiltà"
Il responsabile infrastrutture della Lega: "Questo settore ha già pagato un caro prezzo alla pandemia"

AdSP Mar Tirreno Centrale, Musolino: "Le liti danno solo lavoro agli avvocati"
"Abbiamo un ente in disavanzo, non in dissesto, perché abbiamo tanto denaro accantonato per vecchi contenziosi"

AdSP Mar Tirrento Settentrionale, il nuovo presidente sarà Luciano Guerrieri
Piombinese, già vicepresidente di Assoporti e Federlogistica, è stato sindaco di Piombino dal 1995 al 2004
Alitalia e Aeroporti di Roma, via alla digitalizzazione dei certificati di negatività al covid
I test saranno effettuati direttamente in aeroporto e la sperimentazione avverrà sui voli diretti a New York

Genova, 5 milioni per la riqualificazione dell'aeroporto Cristoforo Colombo
I lavori saranno ultimati entro il 2023 ma, già nel 2022, sarà pronto il nuovo fabbricato del terminal passeggeri

Ryanair, nuova base a Treviso: 18 nuove rotte, 2 aeromobili e 200 milioni d'investimento
L'apertura ufficiale è prevista per il prossimo 30 marzo 2021


L'intera flotta costruita finora conta 246 aerei, 213 dei quali ancora in servizio in giro per il mondo

Quality Award Italy, Anama premia compagnie aeree, GSA e handlers
A Cargolux e Qatar Airways il premio “Quality Overall Performance”

Genova, Enav introduce l'atterraggio assistito dal satellite
Consentirà di non dover ridurre l'operatività dell'aeroporto Cristoforo Colombo nelle giornate di vento da levante

Civitavecchia, siglato l’accordo per il trasporto dei crocieristi fino al terminal
L'intesa è stata firmata dall'AdSP e dal Comune. Il servizio collegherà il porto direttamente con la stazione ferroviaria della città
Commissione Ue, al via l’Anno Europeo delle Ferrovie
Il 2021 sarà anche il primo anno di piena attuazione del quarto pacchetto ferroviario

Firenze-Roma, Rfi installa il nuovo sistema di controllo distanziamento treni
Un investimento complessivo di 150 milioni di euro

Bombardier, ordine per 33 treni Omneo Regio 2N da SNCF
I convogli di questo nuovo ordine (da 565 milioni) verranno consegnati gradualmente fra il 2024 e il 2025

Milano, Trenord potenzia il servizio in vista della ripresa di gennaio
Oltre 10700 fermate al giorno nell'area metropolitana con 1.619 treni. I posti a sedere disponibili saranno più di 900mila

InRail opererà anche sulla rete ferroviaria della Croazia
l'impresa ferroviaria genovese estende così il suo

Bombardier consegna le prime due locomotive Traxx 494 ordinate dal gruppo Msc
Fanno parte di un ordine di 6 macchine per una spesa complessiva di 18 milioni di euro

Alstom: 20 anni di Savigliano e centesimo treno Pop consegnato a Trenitalia
Dal 29 gennaio unione con Bombardier
Bologna, Tper: "Pronti i potenziamenti dei bus in vista del rientro a scuola"
Nei 6 depositi sono al lavoro circa 70 persone per la sanificazione quotidiana di ogni mezzo della flotta

Taiwan, Alstom presenta i nuovi tram Citadis X05
I convogli viaggeranno sulla South Circular Light Rail della città di Kaohsiung

Provincia autonoma di Bolzano, i controllori potranno multare chi viaggia senza mascherina
In arrivo sanzioni fino a 275 euro

Genova, l'idea del sindaco Bucci: "Sogno una mobilità cittadina a costo invisibile"
"Oggi ognuno di noi paga 110 euro all'anno per le tasse che poi il governo destina al trasporto pubblico"

Tiemme, rientro a scuola in presenza e sui bus per le scuole superiori
Il presidente Dindalini: "Nessuna criticità particolare grazie al lavoro preventivo"

Fissata l'udienza sul ricorso Tper contro l'esclusione dalla gestione del piano sosta
Il tribunale amministrativo si riunirà l'8 aprile prossimo

Mit vara una commissione per la ripartizione dei finanziamenti al trasporto pubblico
Ecco i nomi dei componenti
Brennero, dal 1° gennaio l'Austria vieta il transito notturno ai tir italiani
Paolo Uggé: "I falsi mujahidin ambientalisti austriaci, in tema di frontiere chiuse, ‘possono’ più del covid

La denuncia di Trasportunito: in Inghilterra la “Dunkerque dell’autotrasporto europeo”
"Un Natale da incubo" per oltre 5000 persone ferme, con 3000 camion, sulla pista dell'aeroporto di Manston

Autotrasporto, AdSP Mar Tirreno Centro Settentrionale e Assotir insieme per la legalità
L'autorità portuale accoglie la richiesta degli autotrasportatori di Civitavecchia di costituire un tavolo permanente contro lo sfruttamento

Scania, nuovo impianto di produzione in Cina
La produzione in serie dovrebbe partire all'inizio del 2022

La neve blocca le autostrade liguri, Tagnocchetti: "Adesso basta"
Il coordinatore di Trasportounito: "Aspi non ha svolto alcuna attività preventiva: l'allarme era scattato da giorni"

Scania, 97 milioni di euro per un nuovo impianto di assemblaggio batterie
Il progetto partità nel 2021 e la struttura, di 18mila metri quadri, sorgerà a Södertälje, in Svezia

Trasportounito, tre provvedimenti urgenti per superare la crisi
Il presidente Pensiero: "Misure indispensabili per la sopravvivenza del settore: il governo si assuma le responsabilità alle quali finora è sfuggito"
Legambiente, a Roma solo 12 metri di ciclabili per chilometro quadrato
Roberto Scacchi: "Nonostante i tanti annunci, la realizzazione delle piste ciclabili nella capitale avviene con una lentezza pachidermica"

Mareggiate, Merlo: "Il 50% delle nostre coste e spiagge rischia di sparire"
Il presidente di federlogistica: "Quanto accaduto nel golfo di Napoli ha messo a nudo la fragilità delle nostre coste"

Prinoth lancia Leitwolf h2Motion, il primo battipista elettrico con motore a idrogeno
Con i suoi 544 cavalli garantisce prestazioni addirittura superiori a quelle del modello classico

H2Accelerate: nuova collaborazione per l’introduzione di truck a idrogeno
Daimler Truck AG, IVECO, OMV, Shell e Volvo Group hanno annunciato il loro impegno a lavorare insieme

Torna "Guardiani della Costa": educazione ambientale e citizen science
Al via la quarta edizione del progetto educativo promosso da Costa Crocere Foundation

Accordo Iren-Liquigas, energia green a tutti gli impianti italiani
Circa 70 fra stabilimenti, depositi e utenze varie saranno alimentati da energia proveniente da fonti rinnovabili

Porto di Spezia, Roncallo: "Non c'è solo l'elettrificazione delle banchine"
"Stiamo lavorando su più fronti: dal Gnl al trasporto su ferro fino alla raccolta dei rifiuti: fra pochi anni avremo due veri green port"